Tramite il presente sito, puramente divulgativo e di utilità sociale, legato a fattori economici e tecnologici, ci proponiamo di affiancare l’utente finale nel percorso, dapprima conoscitivo e successivamente decisionale, che lo impegna nella scelta della migliore soluzione possibile nella conduzione dei loro patrimoni residenziali o industriali .
Il nostro sforzo volge quindi ad un incremento della sostenibilità nei nostri territori con conseguente miglioramento dell’economia ad essi collegata.
L’utilizzo di bonus ed incentivi ha tre scopi fondamentali: la diminuzione dell’impatto ambientale degli edifici residenziali ed industriali, la possibilità di rinnovare i propri asset in modo più conveniente e per ultimo, ma non meno importante, la possibilità per le aziende di incrementare le proprie attività con vantaggi competitivi e conseguente ricaduta sull’economia del territorio .
il rinnovamento edilizio e la riqualificazione, inoltre, a nostro avviso, ha anche la funzione di migliorare l’aspetto del territorio periferico ed industriale, a tutt’oggi molto spesso nettamente dissonanti con la bellezza che i nostri territori possono esprimere in ambito turistico.
Abbiamo constatato che l’evoluzione del panorama normativo e regolamentare di bonus ed incentivi è molto veloce e mutevole nel tempo, ci prefiggiamo quindi l’obiettivo, senza pretesa di assolutistica certezza, di essere al passo con le varie modifiche che intercorrono nel tempo.
Pertanto, nel campo residenziale il nostro obiettivo è quello di consentire all’utente finale di avere un primo orientamento per la maggioranza delle situazioni possibili che si vengano a presentare qualora siano richiesti degli interventi di efficientamento energetico , ristrutturazione edilizia e miglioramento sismico di edifici.