Il MISE – Direzione generale per gli incentivi alle imprese – ai fini dell’attuazione degli interventi finanziati regionali, ha assunto il ruolo di organismo intermedio per la gestione del credito d’imposta. Per l’espletamento delle attività di gestione dello strumento agevolativo, sono state sottoscritte apposite Convenzioni tra il Ministero e le Regioni interessate.
Il POR (Programma Operativo Regionale) è il documento di programmazione della Regione che costituisce il quadro di riferimento per l’utilizzo delle risorse comunitarie del FESR per garantire la piena convergenza delle politiche regionali verso l’Europa dello sviluppo.
DI SEGUITO ALCUNI ESEMPI
Il POR Molise FESR FSE 2014/2020 stanzia per il credito per gli investimenti nel Mezzogiorno: 2 milioni di euro
Il POR Campania FESR FSE 2014/2020 stanzia per il credito per gli investimenti nel Mezzogiorno: 25 milioni di euro
Il POR Calabria FESR FSE 2014/2020 stanzia per il credito per gli investimenti nel Mezzogiorno: 20 milioni di euro.