Quelle di seguito riportate sono le principali incentivazioni attualmente previste dalla normativa ed inerenti il campo residenziale.
Bisogna specificare che alcune di queste sono riservate a grosse realtà residenziali (soprattutto in ambito fotovoltaico) ed altre sono fruibili anche in ambito industriale (come riportato, qualora possibili, in fondo alle pagine di ogni sezione dedicata).
Superbonus 110%
E’ l’incentivo più recente in ordine di tempo ma è rivolto unicamente all’edilizia di tipo residenziale.
Ecobonus 65% e 50%
E’ stata la prima tipologia di incentivi riguardanti l’efficientamento energetico rivolto sia a residenziale che industriale.
Conto termico
E’ un incentivo in conto capèitale erogato dal GSE ed è rivolto sia al campo residenziale che industriale.
Bonus verde
E’ una detrazione di imposta volta alla risistemazione degli spazi verdi sia in ambito residenziale che industriale.
Bonus casa
E’ una detrazione fiscale per la ristrutturazione di unità immobiliari reasidenziali ed in alcuni casi nell’industriale.
Sismabonus
E’ una detrazione riconosciuta sia in ambito residenziale che industriale volta al miglioramento della classe sismica.
Bonus facciate
E’ una detrazione per il recupero delle facciate di immobili sia residenziali che industriali, sotto alcune condizioni.
Fotovoltaico
Sono più incentivi regolati con meccanismi diversi, usufruibili sia in ambito residenziale che industriale.
thanks to the site www.freepik.com for the background image