Accesso valido fino alla vigenza dei bandi sottoindicati.
Possono accedere a questo incentivo sia imprese che privati.
Il decreto FER 1 (del 4 luglio 2019, nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 9 agosto 2019) incentiva la produzione di energia elettrica prodotta da impianti eolici on-shore (i.e. “a terra”), solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione.
Il regime di incentivazione è differenziato per fonte rinnovabile, dimensione degli impianti, data di costruzione o allacciamento alla rete di distribuzione.
Il Decreto Rinnovabili suddivide gli impianti incentivabili in 4 gruppi in base a tipologia, fonte e categoria di intervento:
- Gruppo A: impianti eolici “on-shore” di nuova costruzione, integrale ricostruzione, riattivazione o potenziamento e per fotovoltaici di nuova costruzione.
- Gruppo A-2: impianti fotovoltaici di nuova costruzione, i cui moduli sono installati in sostituzione di coperture di edifici e fabbricati rurali su cui è operata la completa rimozione dell’eternit o dell’amianto precedentemente installati.
- Gruppo B: impianti idroelettrici di nuova costruzione, integrale ricostruzione (esclusi gli impianti su acquedotto), riattivazione o potenziamento; impianti a gas residuati dei processi di depurazione di nuova costruzione, riattivazione o potenziamento.
- Gruppo C: impianti oggetto di rifacimento totale o parziale: eolici “on-shore”, idroelettrici; a gas residuati dei processi di depurazione.
Ricordiamo che, secondo il provvedimento Cip n. 6/92, in Italia sono considerati impianti alimentati da fonti rinnovabili quelli che producono energia elettrica utilizzando il sole, il vento, l’acqua, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione dei rifiuti organici ed inorganici o di biomasse.
COME ACCEDERE AGLI INCENTIVI
In base alla potenza dell’impianto e al gruppo di appartenenza si procede con una delle seguenti modalità:
- Iscrizione ai Registri: per impianti di potenza superiore a 1 kWe (20 kWe per i fotovoltaici) ma inferiore ad 1 MW e che appartengono ai Gruppi A, A-2, B e C;
- Partecipazione a Procedure d’Asta: per impianti di potenza superiore o uguale a 1 MW che appartengono ai Gruppi A, B e C.
Il GSE ha pubblicato i bandi per la procedura di iscrizione a Registri e Aste così come previsto dal decreto 4 luglio 2019 (Decreto FER1).
Di seguito (Fonte GSE) le tariffe incentivanti di riferimento:

Calendario bandi anno 2021
- Quinto bando: dal 31 gennaio 2021 al 2 marzo 2021;
- Sesto bando: dal 31 maggio al 30 giugno 2021;
- Settimo bando: dal 30 settembre al 30 ottobre 2021.
Ambito industriale
Quanto sopra esposto vale anche in ambito industriale.